Non mi fa paura l'Uomo, mi fa paura il Sistema dell'Uomo
Saluto romano vero, saluto romano falso, modo di esultare… Onestamente non mi interessa. Non è mai l’Uomo il problema, semmai è il Sistema che veicola il potere. Vi spiego il perché con una storiella.
C'era una volta lo Stato di Fantabosco, nella contea di Molto Lontano. Il Paese è governato da un Presidente cattivo di nome Nettunide, che esige un sacco di tasse e giustizia chiunque non riesce a pagare 1000 talenti di denaro al mese di tributi (nella valuta locale, 1000 talenti è parecchio). Nettunide indice elezioni ogni anno ma non dà poteri all’opposizione; di fatto, sono elezioni farlocche. È in carica consecutivamente da 20 mandati e puntualmente ottiene un consenso del 75% alle elezioni (che comunque sono regolari). A causa della dura legge fiscale, vengono giustiziate circa 10.000 persone l'anno.
Alla 21esima elezione, un nuovo partito, capitanato dal leader Ottimide, vince le elezioni con il 60% dei voti. La legge dice che il 51% garantisce la maggioranza assoluta. Ottimide diventa il nuovo presidente, Nettunide riconosce la vittoria.
Ottimide firma subito 3 decreti. Il primo finanzia la scuola. Il secondo abroga la tremenda legge sulla pena di morte legata al pagamento delle tasse. Il terzo aumenta i fondi alla sanità. Il parlamento approva pienamente tutte e tre le leggi.
Il popolo è in giubilo, il Paese cresce prospero.
Alle lezioni successive Ottimide vince di nuovo. Purtroppo però a metà mandato ha un attacco di cuore e ci lascia le penne. Succede in carica allora il suo vice, di nome Massimide.
Siamo in campagna elettorale, le due fazioni vedono Massimide, presidente in carica, contro Nettunide, presidente vecchio. Massimide non ha il carisma di Ottimide e teme di perdere le elezioni contro Nettunide, che è ancora vivo e vegeto. Allora prende una decisione forte. Emana un decreto in cui, per evitare il ritorno delle folli leggi fiscali di Nettunide, ogni sostenitore deve essere fatto a brandelli alla mezzanotte. L'esercito obbedisce agli ordini e giustizia in una sola notte 200.000 persone.
Dopo un mese si svolgono le elezioni e Massimide viene eletto. E vissero tutti felici e contenti...
...tranne i parenti dei 200.000 giustiziati in una notte, ovviamente.
Ora, al di là della storiella che può farvi sorridere o meno, il problema non è Nettunide, Ottimide o Massimide. Preciso anzi che qualsiasi riferimento legato ai nomi è casuale. Il problema di fondo è un sistema statale che consente di utilizzare la vita delle persone come pedine.
Personalmente ho sempre pensato che il grande insegnamento del Secondo Dopoguerra è questo: la vita umana è sacra e non barattabile o mercificabile. Il fondamento di uno stato Democratico è il bilanciamento di poteri tra esecutivo, legislativo e giudiziario. Se un parlamento eccede e promulga una legge come quella di Massimide o di Nettunide, ci vogliono gli organi che dicano "NO". Allo stesso tempo, una persona deve essere giudicata da un tribunale indipendente e sovrano. È essenziale mantenere le parti indipendenti.
In conclusione, non è il gesto di Musk che mi preoccupa. È la tendenza statunitense ed europea ad accentrare i poteri negli ultimi anni a darmi preoccupazioni. Perché se avesse vinto Kamala Harris e avesse promulgato una legge che prevede 50 anni di galera e pagare $1.000.000.000.000 di multa a ogni membro dell'opposizione, credete che sarebbe stata una cosa giusta o equa?
Non è il singolo, non è l’Uomo. È il Sistema che inizia a darmi pensieri.